Dernière date de modification : 03.10.2025

Standard di settore club

Situation initiale

Le associazioni sportive svolgono un ruolo inestimabile in Svizzera: promuovono l'attività fisica e la salute, trasmettono valori come il fair-play e il rispetto e creano uno spazio per la comunità, l'integrazione e l'impegno. Per questo lavoro ricevono dei sostegni, sia attraverso i contributi G+S, l'utilizzo di impianti sportivi o la riconoscenza da parte dei comuni e dei partner.

Queste prestazioni di sostegno sono legate a determinate aspettative. A partire dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuovi requisiti nell'ambito della revisione dell'ordinanza sulla promozione dello sport: le associazioni sportive che ricevono contributi G+S o altri fondi di promozione dovranno soddisfare determinati standard qualitativi ed etici vincolanti. L'attuazione secondo la seguente lista di controllo dovrà essere completata nel corso del 2026 e garantita in modo continuativo dai club.

Swiss Volley raccomanda tutti i suoi club di allestire e gestire un sito web proprio. Ciò semplifica l'attuazione degli standard di settore e rafforza l'immagine pubblica.

Nella lista di controllo sono disponibili moduli di testo utili per gli statuti o altri documenti.

Lista di controllo

Gouvernance

Persone

Correttezza e ambiente

Moduli di testo

Statuti

Rappresentanza di genere

1 L'associazione mira a raggiungere una quota di genere nelle elezioni e nelle candidature tale che almeno il 40% delle posizioni nel comitato direttivo sia occupato da persone del genere meno rappresentato.

Limitazione dei mandati

Elezione del comitato direttivo

1 Il comitato direttivo viene eletto dall'assemblea dei membri per un mandato di due anni.

 

Variante 1: senza limitazione della durata del mandato

1 Non vi sono limitazioni del mandato per l'elezione del comitato direttivo.

 

Variante 2: con limitazione della durata del mandato

1 Il mandato complessivo di un membro del comitato direttivo non deve superare i 12 anni, rispettivamente 16 anni se si ricopre almeno un mandato come presidente.

2 Il mandato ha inizio al momento dell'assemblea ordinaria dei membri in cui avviene l'elezione.

Conflitti d’interesse

1 I membri del comitato direttivo, i/ dipendenti e tutte le persone che operano per conto del club in qualità di dirigenti, consulenti o co-decisori sono tenuti a rendere note tutte le relazioni personali o commerciali che potrebbero causare o dare l'impressione di parzialità. Ciò vale per le questioni generali del comitato direttivo e in particolare per qualsiasi transazione finanziaria. Se sussiste l'apparenza di un conflitto d’interessi, la persona interessata ne informa la presidenza. La persona interessata si astiene dalla consultazione e dalla decisione, si astiene dal voto e si astiene da qualsiasi scambio con altri membri del consiglio direttivo in merito alla decisione. L'astensione dal voto viene registrata nel verbale. In caso di conflitto d’interessi da parte della presidenza, viene informata la vicepresidenza.

2 In caso di parzialità regolare o permanente che impedisce il regolare adempimento dei propri doveri, il membro deve essere invitato a dimettersi. Se il membro contesta l'accusa di parzialità, il comitato direttivo decide in merito alle ulteriori misure da adottare.

3 Le transazioni finanziarie che coinvolgono vicini terzi richiedono l'approvazione del comitato direttivo, con l'astensione della persona interessata.

 

Diritto di codecisione

1 I membri possono presentare proposte da trattare nell'assemblea dei membri. Queste devono essere presentate per iscritto al comitato direttivo almeno 15 giorni prima dell'assemblea.

Riconoscimento della Carta etica, degli statuti in materia di etica e degli statuti antidoping

1 Il club si impegna a favore di uno sport sano, pulito, rispettoso, leale e di successo. Essa vive questi valori trattando gli altri con rispetto, agendo e comunicando in modo trasparente, così come i suoi organi e i suoi membri. Il club e i suoi membri diretti e indiretti riconoscono la Carta etica, gli statuti in materia di etica e gli statuti antidoping di Swiss Olympic, nonché gli altri documenti complementari.

2  L'associazione provvede affinché tutte queste persone, nella misura in cui appartengono all'associazione o possono essere ad essa ricondotte, riconoscano e rispettino gli statuti antidoping e gli statuti in materia di etica.

3 Le presunte violazioni degli statuti antidoping o degli statuti in materia di etica sono esaminate da Swiss Sport Integrity (SSI) e possono essere sanzionate in base ai casi definiti dagli statuti in materia di etica.

4 Il Tribunale dello sport svizzero è competente in prima istanza per la valutazione giuridica e la sanzione delle violazioni degli statuti antidoping. Il Tribunale dello sport svizzero applica il proprio regolamento procedurale.

5 Ad esclusione dei tribunali ordinari, sulle decisioni del Tribunale dello sport svizzero in materia di doping possono essere presentati ricorsi dinanzi al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna entro 21 giorni dal ricevimento della decisione motivata.

6 Il Tribunale dello sport svizzero è l'unica istanza competente, ad esclusione dei tribunali ordinari, per la valutazione giuridica e la sanzione delle violazioni degli statuti in materia di etica. Il Tribunale dello sport svizzero applica il proprio regolamento procedurale.

7  È fatta salva la competenza di SSI nell’adottare misure e sanzioni nei casi definiti dagli statuti in materia di etica.

Accordi con il personale

Accordo con funzionari e allenatori/trici

Il/ funzionario/a si impegna ad agire in ogni momento in conformità con i principi della Carta etica e a rispettare le regole degli statuti in materia di etica dello sport svizzero.

Le presunte violazioni degli statuti in materia di etica possono essere esaminate da Swiss Sport Integrity in conformità con le disposizioni degli statuti in materia di etica e dei relativi regolamenti. Il/la funzionario/a si impegna a collaborare alle indagini del caso.

Le violazioni degli statuti in materia di etica possono essere sanzionate dal Tribunale dello sport svizzero. Sono fatte salve ulteriori conseguenze statutarie, associative o personali.

La versione aggiornata degli statuti in materia di etica è consultabile in qualsiasi momento sul sito web di Swiss Olympic.

Contratto di lavoro

Il/la dipendente si impegna ad astenersi da comportamenti discriminatori ai sensi dell'articolo 4 LPar (Legge federale sulla parità tra donna e uomo - Legge sulla parità del 25.10.1995).

Il/la dipendente agisce in conformità con i principi della Carta etica e deve rispettare in ogni momento le regole degli statuti in materia di etica dello sport svizzero. Le presunte violazioni degli statuti in materia di etica possono essere esaminate da Swiss Sport Integrity in conformità con le disposizioni degli statuti in materia di etica e dei relativi regolamenti. Il/la dipendente si impegna a collaborare alle indagini. Le violazioni degli statuti in materia di etica possono essere sanzionate dal Tribunale dello sport svizzero. Sono fatte salve ulteriori conseguenze e sanzioni, in particolare quelle previste dal diritto del lavoro.

La versione aggiornata degli statuti in materia di etica è consultabile in qualsiasi momento sul sito web di Swiss Olympic.

Accordi di partnership

Il/la partner contrattuale si impegna a rispettare i principi della Carta etica e le regole degli statuti in materia di etica dello sport svizzero nella collaborazione con [nome del club].

Le presunte violazioni degli statuti in materia di etica possono essere esaminate da Swiss Sport Integrity in conformità con le disposizioni degli statuti in materia di etica e dei relativi regolamenti. Il partner contrattuale si impegna a fornire la necessaria collaborazione nell'ambito di un'indagine.

Le violazioni degli statuti in materia di etica possono essere sanzionate dal Tribunale dello sport svizzero. Sono espressamente riservate ulteriori conseguenze contrattuali o legali, fino alla cessazione della collaborazione.

La versione aggiornata degli statuti in materia di etica è consultabile in qualsiasi momento sul sito web di Swiss Olympic.